Nei giorni 9-10-11 Maggio 2025 si è svolta la 96^ Adunata Nazionale degli Alpini che ha visto la nostra Sezione partecipe nelle trasmissioni radio con il nominativo speciale II1AAB in collaborazione con la Brigata Taurinense IZ1CCK.
Una kermesse più unica che rara quella dell'Adunata dove potevamo limitarci a trasmettere dalla Cittadella operando con il nominativo della Brigata Taurinense IZ1CKK, ma invece, dopo un briefing con i nostri iscritti, abbiamo voluto spingerci oltre ottenendo il nominativo speciale II1AAB (AAB=adunata alpini Biella) dal Mimit, e l'autorizzazione dal G.R.A. (Gruppo Alpini Radioamatori) che ci hanno dato l'ok per passare i punti ai corrispondenti e cioè il GRA #033 per il ns nominativo speciale, mentre #020 la referenza GRA per la Brigata il tutto per il Diploma Penne Nere.
In HF sono stati utilizzati i modi di trasmissione di cw, fonia in Ft8 per i modi digitali e addirittura via satellitare sul geostazionario Oscar-100 e in UHF/VHF.
Con l'alternanza della ns squadra nella stazione radio, abbiamo fatto 1212 Qso, attivando ben 69 paesi, risultato che fa onore alla nostra Sezione Ari Biella IQ1CM e alla Brigata Taurinense IZ1CKK, che ci ha supportati allestendo con perfezione il posizionamento delle antenne e della stazione.
Una decina di nostri soci ed una operatrice del gentil sesso, si sono alternati durante la maratona radiantistica, attirando l'interesse dei visitatori, in primis le scuole , che hanno avuto l'onore di aver accesso il giovedi, giorno non ancora aperto al pubblico, presso l'area allestita dalle nostre truppe dove Salvatore Bonomolo IZ1BWB 1° Luogotenente della Brigata Taurinense, ora in congedo per limiti d'età, ha fatto "giocare" gli studenti con il tasto verticale del CW ossia la telegrafia.
Nei ringraziamenti si rischia di dimenticare qualcuno ma è doveroso provarci, quindi in primis in qualita di Presidente non posso che ringraziare l'ormai amico nonchè omologo Presidente di Sezione (Asti) Giorgio Mossino IZ1EZN, per la sua disponibilità nell'averci fatto pervenire materiale importante e all'altezza delle giornate che ci aspettavano, sempre pronto a rispondere alle nostre richieste malgrado il suo periodo difficile, grazie Giorgio ed un "in bocca al lupo" da tutta la sezione.
Salvatore Bonomolo IZ1BWB, ha allestito la stazione radio in modo impeccabile, come sempre. Uomo di riferimento all'interno della Cittadella che ci ha permesso di operare in modo "pulito" ed in sicurezza.
Il nostro compito è di sensibilizzare i giovani ma anche gli amministratori pubblici , facendo capire che le radio analogiche come mezzo di comunicazione, non sono da ritenere superate. Prova ne è stata negli ultimi giorni, il black-out successo in Spagna.
Vedere cosi tanta gente per Biella è stato irreale, fiumi di gente ovunque: Tutti con tanta voglia di fare festa ma sempre nel nome dell'educazione e del rispetto altrui.
Molte le visite di alpini radioamatori alcuni dei quali che ci avevano contattato i giorni precedenti la sfilata.
I complimenti piu significativi quelli della Brigata Taurinense che ci hanno detto che sarebbero contenti di poter avere a Genova (97^ Adunata Nazionale Alpini) qualcuno dei nostri soci che hanno operato in modo professionale durante l'adunata.
Chissà mai dire mai.
Un grazie di cuore a tutti i colleghi amici che hanno permesso di portare a termine questa manifestazione che ritengo la più importante a cui abbia partecipato la ns sezione negli ultimi 10 anni ed essendone il Presidente ne vado fiero di questo risultato.
Giacomo Bielli IU1HHP
Presidente pro tempore