Aspiranti soci - il radiantismo č ancora vivo



Come quasi tutti gli anni, luglio è il mese piu delicato che ci tiene col fiato sospeso fino all'uscita degli esiti degli esami Ministeriali per l'ottenimento della Patente di Radioamatore. 

Quest'anno e precisamente a Gennaio, le domande di partecipazione al Corso Aspiranti Radioamatori che teniamo in Sezione Ari Biella, sono state ben 10!

Una grande soddisfazione per il lavoro svolto dall'attuale CdS che,  anche grazie all'organizzazione delle serate tecniche, ha permesso un'affluenza di persone interessate al mondo radio, frequentatori che noi chiamiamo "simpatizzanti".

Persone che per i motivi piu svariati vogliono entrare a far parte del mondo radiantistico per poter usare gli apparati in modo legale e trasparente.
I cosidetti simpatizzanti sono persone, uomini e/o donne, che vanno messi a loro agio in quanto la maggior  parte di questi sanno di entrare in un ambiente molto "tecnico" e pertanto con il timore di non essere all'altezza dei frequentatori.

In questi anni, proprio il sottoscritto,  ha chiesto a tutti i soci un'attenzione particolare nei loro confronti, mettendoli a proprio agio e qualora richiesto, colmando eventuali dubbi e/o lacune sull'attività che noi svolgiamo. 

Una richiesta soddisfatta in pieno.

L'atmosfera che si respira in casa Ari Biella è un'armonia che dovrebbe risiedere in ogni associazione avente come scopo una qualsivoglia passione come lo è il radiantismo per tutti noi.

Nessuno sul piedistallo, anzi tutti pronti a soddisfare dubbi che si presentano di volta in volta molti dei quali quest'anno sono stati affrontati con serate tecniche molto apprezzate da soci e frequentatori della sezione.

Ma torniamo al corso che anche quest'anno è stato tenuto dall'ormai veterano  Beppe I1GPE.

Si sa negli ultimi anni gli esami hanno avuto repentini cambiamenti a causa del Covid, passando dalla presenza a Torino, a quelli online, prima con 3 domande secche poi con altri metodi che hanno creato molte lamentele e delusioni da parte dei partecipanti.

Il nostro corso si svolge seguendo il programma del libro di testo che Ari Biella utilizza da anni.

Ma quest'anno, a detta di molti, gran parte delle domande inserite erano quelle che si trovano sui quiz online.

Come spesso capite durante una qualsiasi prova d'esame, il dubbio sul buon esito finale è  girato tra i corsisti che per alcune settimane hanno dovuto attendere la comunicazione Ministeriale. 

Dopo aver sentito alcuni partecipanti che temevano di non essere riusciti a superare la prova,  mi sono preoccupato temendo che la prova fosse stata improntata soprattutto su formule spesso difficili da memorizzare per chi non ha basi di elettronica.

In questo caso sarei stato sicuramente polemico in quanto continuo ad essere dell'opinione che molti di noi vogliono diventare operatori radio e non radio-tecnici.

La motivazione di ciò è racchiusa in questo mio pensiero e cioè che se uno vuole utilizzare un personal computer non debba per forza essere in grado di programmarlo.

Fortunatamente l'esito è stato decisamente positivo.

Dei 10 iscritti,  due si sono ritirati per motivi di lavoro, mentre degli 8 partecipanti 6 hanno avuto l'idoneità mentre 2 purtroppo no.

L'esito per i motivi spiegati sopra ha preso di sorpresa anche il sottoscritto  all'arrivo dei vari certificati di idoneità  nella  chat predisposta con i corsisti.
Ormai pensavo che l'esame fosse esclusivamente alla sola portata di persone collegate alla materia dell'eletrronica e non premiasse chi ha  frequentato e studiato quanto proposto nel corso.

Un'emozione veramente grande alla ricezione dei vari  esiti, sapendo la dedizione di molti di loro.

Per i due aspiranti il cui esito non è stato positivo, chiedo di riprovare anzichè  gettare la spugna. Sicuramente siamo disponibili gratuitamente per aiutarli ad ottenere la patente.

Grazie ragazzi per aver scelto Ari Biella, la nostra Sezione è aperta a tutti Voi.

Giacomo Bielli 
IU1HHP
Presidente Ari Biella