Sicuramente gli Astronauti e di conseguenza la Stazione Spaziale Internazionale creano una certa curiosità tra le persone.
Dal piu giovane ragazzino all'adulto sono molte le domande che si vorrebbero rivolgere ai pionieri dello spazio ma non è cosi facile poterli raggiungere per soddisfare questi quesiti.
Questo evento ci ha in parte dato l'opportunità di avere risposte alle nostre domande e venire a conoscenza di come si svolgono le diverse attività all'interno della I.S.S. ma anche ai problemi tecnici che ci sono per poterla raggiungere.
Micol Ivancic Canetta radioamatrice con nominativo IU2LXR/KD2QKD, insegnante alle scuole medie di Milano, ma soprattutto membro del team ARISS IK1SLD Telebridge & HamTV Ground Station, incaricati della assistenza tecnica nei ponti radio tra la I.S.S. e i "contact School" che periodicamente la Stazione Spaziale tiene, ci ha illustrato attraverso slide e filmati, la vita all'interno della Stazione ma anche le attivitità di ricerca che a turno gli astronauti devono portare a termine quali per esempio coltivazioni in assenza di gravità.
Appassionata di Cosmonautica, Astronomia e una grande passione per il radiantismo, Micol è anche la Presidentessa della I.S.S. Fun Club, che raggruppa persone che come Lei condividono questi interessi.
L'evento organizzato dalla nostra sezione di Biella si è tenuto presso il salone conressi della Biverbanca di Biella innanzi ad una quarantina di persone.
La Sezione ARI di Biella ringrazia di cuore l'intervento di Micol, omaggiata per l'avvenimento di una particolare felpa con ricami che richiamano l'evento, personalizzata con il suo "callsign".