La sicurezza elettrica nella stazione radioamatoriale

La sicurezza elettrica nella stazione radioamatoriale

Il 31 marzo u.s. è stato organizzato un evento sulla sicurezza elettrica e i rischi annessi e connessi nella stazione radioamatoriale.

Tenuto dal nostro amico simpatizzante Premus Luigi I1LEP, l'argomento ha suscitato molto interesse tra i presenti, soprattutto per i rischi che il nostro corpo potrebbe subire a seguito di incuria nel gestire apparati radioamatoriali tipo antenne, lineari e radio collegate alla corrente.

Diverse le domande fatte a Luigi che ha colmato i dubbi che molti avevano a riguardo.

Luigi  membro ARI fin dal lontano 1958 per oltre 50 anni, ha lavorato in Olivetti  con svariati incarichi tra cui Riparazione di strutture mediche dal 1960 e capo progetto in azienda Olivetti dal 1968 su strutture a controllo numerico.

Al termine della serata il Presidente Giacomo Bielli IU1HHP ha donato a nome della Sezione di Biella un piccolo omaggio, uno scaldacollo con i colori di Ari Biella, agli amici che hanno tenuto sino ad oggi gli eventi in sezione e precisamente a Nando Pellegrini I1NDP, Roberto Ravetti I1RRT, Pierbeppe Gremmo I1GPE, Giuseppe Puppo IW2AQB e Luigi Premus I1LEP.

Grazie a Luigi per il suo contributo alla serata.